

Caronte
La Caronte , diversamente da quanto si potrebbe pensare per una birra scura, non è dedicata al traghettatore di anime presente nella mitologia classica e neppure al satellite di Plutone, ma ad una persona, Mirko Santi, a cui era stato dato questo soprannome in virtù degli “occhi di bragia” e del comportamento piuttosto “energico” tenuto in panchina in qualità di allenatore. E’ proprio l’energia ciò che accomuna la persona alla birra, infatti la Caronte ha un buon sapore di caffè e di ginseng, sostanze dalle caratteristiche toniche ed energetiche.
Viene prodotta utilizzando 10 diverse varietà di malto e luppoli inglesi. Un ingrediente fondamentale si rivela anche l’acqua, quella dell’acquedotto del Fiora, particolarmente pura e leggera, proprio perché attraversa lunghi strati di roccia porosa di origine vulcanica.
E’ una birra ad alta fermentazione, che impiega dei lieviti americani, rifermentata due volte, la prima in un fermentatore e la seconda in bottiglia. Questo fa sì che possa essere conservata per 12 mesi dall’imbottigliamento a temperatura ambiente (max 28°C) al riparo dalla luce. Come tutte le birre artigianali di qualità, è prodotta con le migliori materie prime e con metodi semplici ed antichi. Il prodotto finale, non pastorizzato, presenta aromi e sapori molto particolari. La rifermentazione in bottiglia porta ad una carbonatazione naturale, che non dilata lo stomaco.
empo Medio di Conservazione: 12 mesi al buio ed a temperature < di 28°C. Per ottenere la migliore carbonatazione si consiglia di lasciare in frigorifero la bottiglia almeno 24 ore e successivamente porla a temperatura ambiente almeno 10 minuti prima della somministrazione
Le bottiglie da 0,75 L resistenti ad elevate pressioni , sono tappate con speciali tappi a corona con una membrana (bidul) che garantisce l’assenza di contatto della birra con il materiale del tappo ed una migliore tenuta.
La Caronte è prodotta tutto l’anno e sono disponibili i formati da 0,33 L e da 0,75 L. Sono anche disponibili su ordinazione dei fustini da 5 Litri con valvola di CO2 interna, che garantiscono l’integrità del prodotto per diversi giorni.
Il confezionamento è in cartoni da 6 bottiglie per il formato da 0,75 L mentre è da 15 bottiglie per il formato da 0,33 L. Questo ultimo confezionamento a breve sarà sostituito da una presentazione a 24 bottiglie.
Specifiche Caronte
Ingredienti:
acqua, malto d’orzo e frumento. Caffè e ginseng. Differenti tipologie di luppoli, lieviti selezionati
Scheda di degustazione:
Stile | Porter |
Gradi alcolici | 5,5 – 6,5 |
Temperatura di servizio | 10 – 14°C |
Bicchiere | Boccale classico |
Schiuma | Schiuma generosa, in parte velocemente ritenuta dalla birra |
Colore | Nero come la notte |
Aroma | note iniziali di orzo tostato e caffè |
Gusto | Il sapore di orzo tostato e di caffè inizialmente prevalgono sul resto. Se la birra è prodotta in inverno possono essere percepite delle note citriche dovute ai lieviti americani. Si avverte una certa trama, ma il corpo è di media intensità per renderla più beverina. |
Abbinamenti:
Zuppe e minestre anche a base di pesce . Particolarmente consigliato l’abbinamento con ostriche e crostacei.Tra i dolci da abbinare troviamo: panna cotta, creme caramel, dolci al cucchiaio aromatizzati al caffè.